Le nostre lettrici più affezionate (e anche qualche lettore,
lo sappiamo che ci siete!) sapranno che ho sempre adorato il Balsamo concentrato attivo di Biofficina Toscana.
L’ho utilizzato in questi ultimi anni
con grandissima soddisfazione e avrei giurato che non me ne sarei mai separata.


Infine, come per il “concentrato attivo” non sono presenti siliconi , parabeni,
PEG, petrolati e tutto ciò che può inguainare (e inguaiare di conseguenza! :P)
il nostro capello.
Ma ora passiamo al metodo di utilizzo.
Io ho sottoposto
questo balsamo ad una delle prove su strada più impegnative: l’ho portato al
mare! Questo ha significato avere a che fare con i capelli stressati dalle tre
S: sole, sale, sabbia. Inoltre, avendo una valigia dal peso già ai limiti del
trasportabile, non ho portato con me impacchi pre shampoo o maschere… quindi
per districare e nutrire avevo soltanto lui!
L’ho usato dopo ogni shampoo prelevandone una noce
abbondante e massaggiandola su tutte le lunghezze, andando a districare e
pettinare i miei capelli con le dita.
Non ho grossi problemi di nodi, quindi in
realtà è un’operazione che mi riesce piuttosto semplice… ma ciò non toglie che
con un ottimo balsamo è ancora più facile! L’ho poi tenuto in posa 3-4 minuti (ma più lo tenete meglio è) per poi sciacquarlo molto bene.
Devo dire che sono rimasta piacevolmente stupita dai
risultati che mi ha dato! È meno corposo del “concentrato attivo”, ma non in
senso negativo. È come se avesse meno componente grassa, ma la cosa
sorprendente è che riesce comunque a nutrire il capello senza appesantirlo
minimamente.
Sinceramente non ho notato un grande effetto volumizzante,
ma anzi, il risultato sono stati dei capelli leggeri, nel senso buono del
termine, con meno effetto crespo e più “predisposti” per lo styling, che (le
poche volte che non li ho lasciati al naturale) mi è risultato più semplice
anche solo con spazzola e phon, senza ricorrere alla piastra.
Passiamo ad un’altra nota super positiva che ho amato: il
profumo!!! Essendo abituata all’odore di erbe, quasi balsamico, dell’altro
balsamo, (che comunque non mi dispiace) mi sono stupita quando ho annusato
questo: dolce, fruttato, quasi da mangiare.
Se n’è accorto anche il mio
compagno, perché anche a capelli asciutti il profumo rimane sulla chioma per
qualche ora (non di più purtroppo).
Che dire? Sono davvero entusiasta di questo nuovo prodotto e
sono sicura che lo ricomprerò molte volte. Resta da vedere come si comporterà
questo inverno, quando avrò bisogno di lavaggi meno frequenti e magari quel
pizzico d’idratazione profonda in più che ha il fratellastro “concentrato”.
Promosso a pienissimi voti!!!!